CONTACTLESS: ATTENZIONE ALLE TRUFFE

Questa tecnologia si basa sul sistema NFC (Near Field Communication) e consente di pagare e di prelevare con facilità, avvicinando, ad esempio, la carta al POS o all’ATM, ma può essere usata anche in modo fraudolento.
Alcuni truffatori, infatti, inviano SMS che sembrano provenire dalla tua Banca, per segnalarti operazioni sospette e invitarti a scaricare un’applicazione per bloccare la carta o per effettuare delle verifiche sulla stessa. Trattandosi però di un’applicazione malevola, una volta avvicinata la tua carta, i truffatori sono in grado di carpirne i dati e utilizzarli per operazioni non autorizzate.

Questi i 3 consigli da tenere a mente:

NON SCARICARE APP SOSPETTE
Non scaricare applicazioni da store non ufficiali o da link ricevuti via SMS, email o WhatsApp: potrebbero nascondere software dannosi che sottraggono e utilizzano i dati presenti nel tuo smartphone.

DIFFIDA DA SITUAZIONI DI PRESUNTA EMERGENZA
Se ricevi una chiamata da presunti dipendenti della Banca o agenti delle Forze dell’Ordine, in cui ti viene chiesto di avvicinare la carta al tuo smartphone per annullare o bloccare un’operazione, non farlo: si tratta sicuramente di una truffa.

PROTEGGI I TUOI DATI PERSONALI
La Banca o le Forze dell’Ordine non ti chiederanno mai di condividere via SMS, email, WhatsApp o per telefono i tuoi dati personali, i tuoi codici di accesso alla Banca Multicanale o i dati della carta. Se sospetti un tentativo di truffa, non fare nulla e rivolgiti immediatamente al Numero Verde della tua Banca, oppure contatta la tua Filiale o le Forze dell’Ordine.